Gnatologia

GNATOLOGIA

BITE

Il bite è un ausilio usato frequentemente in odontoiatria.
Si tratta di un apparecchio in resina trasparente che andrà posizionato su di una delle arcate dentali.
Il bite preparato dal dentista non ha nulla a che vedere con gli apparecchi automodellanti venduti in farmacia, in quanto viene studiato e preparato per ogni singolo paziente in base alla patologia.
Ci sono vari tipi di bite

Morbidi: consigliati prevalentemente la notte, hanno lo scopo di ammortizzare urti e sfregamenti derivati da malocclusione o bruxismo. Sono utili per proteggere i denti o eventuali riabilitazioni protesiche.

Rigidi: consigliati per compensare malocclusioni e alleggerire le conseguenti tensioni muscolari che potrebbero essere causa di cefalee e mal di schiena. In alcuni casi lo gnatologo, per particolari alterazioni, potrebbe consigliare l’uso di questi bite non solo di notte ma anche per qualche ora durante il giorno.

Trattamenti Post ortodontici: vengono consigliati a fine trattamento ortodontico per mantenere i risultati raggiunti ed evitare eventuali recidive. In questo caso sarà sufficiente portarlo la notte per i primi mesi successivi alla fine del trattamento.
Alcuni bite possono essere consigliati anche agli sportivi, in quanto un miglioramento dell’occlusione riequilibra la postura e la muscolatura e di conseguenza le prestazioni sportive.

STUDIO DENTISTICO DAMIANO SCULCO

Contattaci

I Tuoi Dati Personali

Note & Informazioni

Ho letto e accetto il trattamento dati
Leggi informativa

STUDIO DENTISTICO DAMIANO SCULCO

Contattaci

I Tuoi Dati Personali

Note & Informazioni

Ho letto e accetto il trattamento dati
Leggi informativa

Prenota la tua visita ora