LA PRIMA VISITA
La prima visita odontoiatrica è un momento molto importante a qualsiasi età.
Durante questa occasione ho infatti la possibilità di valutare con cura lo stato dell’apparato
stomatologico del paziente, che è composto da denti, gengive e muscoli.
Questo monitoraggio viene effettuato prima di tutto per scopi conoscitivi. Per tale motivi è normale fare al paziente anche tante domande relative alle sue abitudini alimentari, alla qualità del sonno, alla presenza di episodi di dolore a carico della mascella, del collo o delle spalle.
La salute della bocca e dei denti influisce infatti su tanti altri aspetti dell’equilibrio fisico, sui quali mi documento per capire bene come intervenire in caso di lesioni o criticità e, eventualmente, decidere se chiedere o meno la consulenza di altri specialisti per risolvere il problema nel migliore dei modi.
Durante la prima visita è quindi fondamentale concentrarsi sulla qualità dell’anamnesi. Solo dopo questa indagine – nel corso della quale è utile che il paziente risponda in maniera chiara ed esauriente alle domande – si ha infatti la possibilità di procedere con il controllo effettivo dello stato dei denti e non solo.
Nel corso della prima visita – ma anche di tutte quelle che la seguono – è infatti essenziale non limitarsi a osservare i denti, ma porre attenzione anche allo stato delle gengive, per assicurarsi che il paziente non abbia problemi relativi a retrazioni o tasche.
Un ulteriore aspetto da non trascurare è legato alla funzionalità articolare. Quando effettuo la prima visita controllo che non siano presenti eventuali situazioni di malocclusione dentale o criticità legate alla zona temporo mandibolare; problemi che, come già ricordato, non si limitano a un semplice fastidio ai denti ma possono anche causare la cervicale.
Si possono anche individuare lesioni di natura precancerosa. Queste possono essere inizialmente asintomatiche, e palesarsi in un secondo momento con bruciori localizzati e difficoltà importanti nella deglutizione.
Dental shooting è uno degli aprocci molto importanti durante la prima visita che va accompagnato dalla scansione digitale che permette di rendere consapevole al paziente della situazione del suo cavo orale.